Bustier o reggiseno?

In passato vigeva il principio sovrano “alle ragazze il bustier, alle donne il reggiseno”. Questa rigida visione è ormai superata e i bustier hanno conquistato schiere di fan di qualsiasi generazione. Eppure, le donne devono regolarmente affrontare la spinosa decisione: indossare il bustier o il reggiseno?

di CALIDA

21 ottobre 20202 min. di lettura

Bustier della serie 'Model Sense'

Bustier o reggiseno: qual è la scelta giusta per voi?

Indice dei contenuti

Ci siamo lasciati alle spalle da ormai molto tempo il periodo in cui il seno veniva compresso in un push-up, possibilmente anche stretto: oggi, infatti, sono le caratteristiche estetiche naturali a farla da padrone. Qualunque sia il supporto prescelto per il seno, questo deve garantire una vestibilità perfetta e al contempo fornire stabilità, deve essere bello da vedere e comodissimo da indossare.

Signora con bustier di Calida della serie 'Elastic Trend'

Sia il bustier che il reggiseno soddisfano queste esigenze senza problemi. Ciononostante, la questione che si pone è: cosa indossare? In fin dei conti, e obiettivamente, dipende dalla misura del seno: le donne con una circonferenza petto pronunciata (C+) dovrebbero affidarsi a un reggiseno, considerato che necessitano di sostegno. Il bustier offre invece il dovuto supporto alle donne con una circonferenza petto minore (dalla A alla C).

Abbiamo modelli eccezionalmente morbidi, tanto da volerli indossare persino in casa!

Bustier, conosciuto anche come bralette

Morbido sulla pelle. Forte nel sentire.

Loading...

Reggiseno

Sostenuta con stile. Modellata da te. Per il tuo momento.

Loading...

Scopri altri articoli interessanti del blog: