Consigli

Una persona si rilassa a letto e legge un libro in penombra per calmarsi e addormentarsi meglio.

Leggere prima di dormire: quando aiuta a migliorare il sonno

Che si tratti di qualche pagina del romanzo preferito o di una rapida occhiata alla rivista a cui si è abbonati, leggere prima di addormentarsi è un rituale amato da molte persone. Ma scopriamo cosa si cela dietro a questa abitudine: leggere aiuta davvero a prendere sonno? A cosa prestare attenzione per evitare che la lettura serale non finisca per causare l’insonnia?

28 maggio 2025 • 3 min. di lettura

La donna indossa un top bianco a spaghetti della linea SleekSkin di CALIDA; il top aderente alla figura in materiale liscio e leggermente lucido sottolinea un look semplice ed elegante.

Bianco, beige o rosso: che intimo indossare sotto il bianco?

Un candido abito estivo dal taglio ampio, una camicetta in lino chiaro o un paio di jeans attillati bianchi: per quanto il look «total white» possa sembrare semplice, la scelta della biancheria intima giusta è tutt’altro che facile. Ma non preoccuparti: ti sveliamo quale intimo risulta davvero invisibile sotto i capi di abbigliamento bianchi e quali slip e reggiseni è meglio evitare.

21 maggio 2025 • 2 min. di lettura

Due donne in elegante biancheria da notte con rifiniture in pizzo giacciono rilassate su una superficie morbida. Una veste di nero, l'altra di azzurro e le loro braccia sono intrecciate. La loro espressione rilassata simboleggia la pace e il sonno di bellezza.

Il perfetto sonno di bellezza: svegliarsi con un aspetto riposato e raggiante

Un incarnato luminoso, uno sguardo fresco e un viso rilassato: questi dovrebbero essere gli effetti del cosiddetto sonno di bellezza. Ed effettivamente il sonno influisce enormemente sul nostro aspetto, perché è in questo periodo che il nostro corpo si rigenera a pieno ritmo. Scopri tutto quello che devi sapere su un vero e proprio sonno di bellezza: dalla durata ottimale ai migliori prodotti per la skincare serale.

12 marzo 2025 • 5 min. di lettura

Una persona ripara piccoli buchi nei vestiti con una macchina da cucire professionale in un laboratorio.

Riparazione di piccoli fori negli indumenti: Come farlo con e senza cucito

Un piccolo strappo nella camicia preferita, un buco in un maglione di lana o un filo sottile in una camicetta di seta: questi danni sono fastidiosi, ma non sono affatto un motivo per bandire i vostri capi preferiti dal guardaroba. Semplici trucchi e un po' di abilità sono spesso sufficienti per riparare i piccoli buchi nei capi d'abbigliamento, sia in modo tradizionale con ago e filo sia senza cucire affatto, a seconda del materiale e delle preferenze personali. Vi mostreremo i vari metodi, vi daremo consigli e vi sveleremo quando può essere utile l'aiuto di un professionista.

19 febbraio 2025 • 3 min. di lettura

Una tazza verde di caffè fumante si trova sul comodino di fronte a un letto sfatto, a simboleggiare il caffè prima del sonno.

Caffè prima di dormire: cosa sapere sulla caffeina alla sera

Amate il profumo del caffè fresco e non riuscite a immaginare una giornata senza la vostra bevanda preferita? Allora probabilmente vi sarete già chiesti se sia il caso di concedersi una tazza di delizioso caffè prima di andare a letto. Infatti, mentre alcune persone bevono il caffè la sera e poi dormono profondamente, altre rimangono sveglie per ore dopo l'assunzione serale di caffeina. Vediamo più da vicino come la caffeina influisce sul corpo e sulla mente prima di dormire. Vogliamo anche fornirvi alcune alternative gustose e che favoriscono il sonno se non volete rinunciare a una bevanda calda la sera.

5 febbraio 2025 • 5 min. di lettura

Un ferro da stiro Philips verde su un indumento: consigli e tecniche per una stiratura corretta e semplice.

Stirare correttamente: Tutti dovrebbero conoscere queste semplici regole

Stirare: Un processo meditativo per alcuni, un lavoro di routine per altri. Ma non importa come la pensiate: se volete che i vostri vestiti appena lavati siano di nuovo senza pieghe, non c'è modo di evitare la stiratura. E siamo onesti: una camicia stirata o una camicetta liscia è semplicemente più bella da indossare, ci fa sembrare più sicuri di noi stessi e anche molto più curati. In questo articolo vogliamo introdurvi alla stiratura: dalla preparazione alla scelta della temperatura giusta, fino ai trucchi utili per i tessuti delicati e ai risultati di stiratura particolarmente uniformi. E se proprio non avete tempo o voglia, abbiamo anche qualche alternativa al ferro da stiro per voi!

29 gennaio 2025 • 6 min. di lettura

Una coppia rilassata in abiti CALIDA presenta il look a cipolla. La donna indossa un maglione grigio, l'uomo un top scuro, entrambi hanno un aspetto rilassato ed elegante.

Combinare un look a cipolla: Da outfit pratico a dichiarazione di moda

Probabilmente conoscete la situazione: al mattino fa freddo, all'ora di pranzo la temperatura si alza e la sera fa di nuovo freddo - tra andare in ufficio, fare la spesa e prepararsi anche per una passeggiata pomeridiana. Il look a cipolla è stato inventato proprio per queste condizioni mutevoli! L'idea è quella di indossare diversi strati di abbigliamento uno sopra l'altro per adattarsi in modo flessibile alla temperatura e alle condizioni atmosferiche. Il look a cipolla è particolarmente apprezzato in inverno, perché quando fuori fa molto freddo, i diversi strati aiutano a rimanere caldi ed eleganti per tutta la stagione fredda.

22 gennaio 2025 • 4 min. di lettura

Mano con bolle di sapone, che simboleggia il lavaggio delicato a mano dei vestiti, ideale per i tessuti delicati.

Lavaggio a mano: come lavare il bucato a mano

Non sono più molti i capi di abbigliamento che devono essere lavati a mano. Ma esistono ancora. Ma anche per alcuni materiali è consigliabile lavarli senza lavatrice per poterli indossare a lungo. Ma come funziona il lavaggio a mano? Ve lo spieghiamo passo dopo passo.

1 gennaio 2025 • 3 min. di lettura

Lavatrici e asciugatrici in una lavanderia - Cosa non deve andare nell'asciugatrice?

Asciugatrice: cosa mettere e cosa non mettere?

L’asciugatrice è un pratico elettrodomestico per asciugare il bucato in modo semplice e veloce. Tuttavia, non tutti i capi sono adatti all’asciugatrice: il calore e le rotazioni possono danneggiare i materiali delicati e far sì che i vestiti si restringano o perdano la loro forma. In questo articolo scoprirai cosa puoi mettere nell’asciugatrice e cosa invece no. Inoltre, troverai molti altri consigli su come usare l’asciugatrice.

18 dicembre 2024 • 3 min. di lettura

Maglie in cashmere impilate in diversi colori

Lavare il cashmere: come far rimanere soffici i tuoi capi preferiti

Il cashmere è un materiale incredibilmente morbido e pregiato che avvolge la pelle come un abbraccio. Se possiedi già un indumento in cashmere, sicuramente lo saprai. È proprio per questo che molte persone si chiedono come lavare correttamente il cashmere senza fargli perdere la sua meravigliosa morbidezza. Non preoccuparti: con le cure giuste e un paio di semplici consigli, il tuo capo in cashmere non solo manterrà la propria forma, ma tornerà anche soffice come appena acquistato!

13 novembre 2024 • 3 min. di lettura

Pigiama a righe piegate nei toni del blu e del grigio su un tavolo bianco accanto a un cuscino bianco con un sottile motivo a quadri. Sullo sfondo è appeso un capo d'abbigliamento nero.

Piegare il pigiama: come farlo passo dopo passo

Un pigiama piegato in modo ordinato non solo tiene in ordine il guardaroba, ma aiuta anche a mantenere la biancheria da notte senza pieghe e in buone condizioni. Ma come si fa a piegare correttamente il pigiama per poterlo riporre in modo pratico e poco ingombrante? Scoprite come piegare il pigiama passo dopo passo e quali sono i consigli che vi aiuteranno a riporlo.

6 novembre 2024 • 3 min. di lettura

Primo piano di un tessuto in poliestere lucido di colore arancione con morbide pieghe.

Cura e lavaggio dei capi in poliestere: ecco come fare!

Il poliestere è una fibra sintetica che viene ampiamente utilizzata nell’industria dell’abbigliamento. Troviamo questo materiale sintetico soprattutto nell’abbigliamento sportivo, nelle giacche per l’outdoor, ma anche nei vestiti da uomo e nelle bluse – spesso in combinazione con cotone o viscosa. Nonostante il poliestere sia un materiale robusto, ci sono alcuni accorgimenti da tenere in considerazione durante il lavaggio, soprattutto se si vuole agire in modo sostenibile. Ecco alcuni consigli su come lavare, asciugare e stirare i capi in poliestere.

1 novembre 2024 • 4 min. di lettura